barattolo di miele

6 proprietà del miele di cui non sapevi di avere bisogno

icona data

10 novembre 2020

icona autore

Micol

icona tempo lettura

5 minuti

In un singolo barattolo di miele si nasconde un vero e proprio tesoro per la nostra salute, e non stiamo parlando solo di quella fisica ma anche di quella mentale. Sono diverse le proprietà contenute in questo prodotto naturale e dovremmo ringraziare le nostre amiche api per prendersi cura del nostro corpo grazie al loro miele.
Dentro un barattolo di miele non c’è solo zucchero, come potrebbero pensare in molti, bensì diverse sostanze nutritive come enzimi, amminoacidi, antiossidanti, vitamine e minerali.
Scopriamo ora insieme tutte le proprietà che un singolo cucchiaino di miele contiene.

1. Basta un poco di miele e la tosse non c'è più

Con l’inverno arriva il freddo e…l'influenza. La tosse ti tormenta e non ti fa dormire? Come saprai, i rimedi della nonna a volte sono molto meglio di tanti medicinali. Ti consigliamo di provare con un cucchiaino di miele alla mattina e alla sera, soprattutto il miele al pino mugo, che con le sue proprietà benefiche ti darà sollievo immediato. E non lo diciamo solo noi, è stato provato anche da uno studio israeliano su 300 bambini.

2. Stop al mal di gola

Non ci siamo dimenticati anche di questo malanno, o almeno le api ci aiutano anche in questo. Per questo tipo di malattia, i mieli più balsamici, come il tiglio o l'eucalipto, esercitano un’azione decongestionante delle prime vie respiratorie, dandoci sollievo immediato.

miele su cucchiaio

3. La tua dose di energia giornaliera

Sei un tipo sportivo? Hai decisamente tutta la nostra stima. Poiché crediamo in te e nella tua forza di volontà, ti ricordiamo di non dimenticarti della tua dose di miele giornaliera. No, non ingrasserai, anzi essendo un concentrato naturale di zuccheri avrai una fantastica fonte energetica. La sua composizione a base di glucosio e fruttosio permette sia un rapido assorbimento per un utilizzo più rapido degli zuccheri sia una sua disponibilità maggiore anche a fronte di sforzi fisici più intensi.

4. Giovane dentro e bell* fuori

Chi bell* vuole apparire un poco deve soffrire? Da oggi diciamo basta a queste torture. Il nostro santo miele ha anche proprietà contro l’invecchiamento: al suo interno vi sono infatti antiossidanti e polifenoli che prevengono l’insorgere di malattie causate di radicali liberi. Per questo motivo può essere l’ingrediente segreto di maschere e scrub casalinghi, andando anche ad agire su acne e brufoli. Inoltre, più il miele è scuro più conterrà queste proprietà, vi consigliamo quindi il castagno.

miele su alveare

5. Un alleato contro le ferite

In passato il miele veniva utilizzato per facilitare la guarigione delle ferite. Per questo motivo molti studi si sono concentrati su queste proprietà benefiche: il miele stimola la rigenerazione dei tessuti, andando a prevenire infezioni e infiammazioni. Per non parlare poi delle ferite del cuore, per quelle direi che è un ottimo alleato del cioccolato e del gelato. Non c’è miele al mondo che non possa curare una delusione amorosa.

6. Puliti dentro felici fuori

Il miele può essere utile anche per le infezioni gastrointestinali perché con le sue proprietà antinfiammatorie favorisce la rigenerazione dei tessuti, dando così benefici al nostro stomaco. Inoltre, ha anche un’azione coadiuvante in caso di stipsi. La forte concentrazione di fruttosio può avere dei lievi effetti lassativi, stimolando quindi l’afflusso di liquidi nel tratto intestinale.