Kelpie

Il cavallo marino

Immagine di una fenice

Il kelpie è uno spirito maligno in grado di assumere la forma di un cavallo bianco e proviene dal folclore celtico, e si crede infesti i laghi ed i fiumi della Scozia e dell'Irlanda. Quasi tutti i grandi specchi d'acqua della Scozia hanno una storia associata al kelpie, ma la storia più diffusa è quella di Loch Ness.

Le origini delle narrazioni su questa creatura non sono chiare, ma lo scopo pratico più probabile e accettato è quello di tenere i bambini lontani da specchi d'acqua pericolosi e di avvertire le giovani donne di diffidare di estranei affascinanti.

Viene spesso descritto come un magnifico cavallo bianco che appare in prossimità dei fiumi, soprattutto nelle giornate nebbiose; si riconosce subito dalla coda e dalla criniera bagnata.

Immagine di una fenice
Immagine di una fenice

Chiunque vi monti in groppa non è più in grado di scendere. Il cavallo salta allora nel fiume gettando in acqua il suo passeggero. Questo demone a volte si presenta con tanto di finimenti e aratro al seguito, forse come ulteriore tentazione nei confronti degli esseri umani.

Il kelpie appare a volte in forma di un uomo molto villoso in grado di afferrare i malcapitati viaggiatori e stritolarli, ma il più delle volte esso prende la forma di un mite cavallo bianco. In tale forma esso cerca di convincere i viandanti a montargli in groppa per poi disarcionarli o trascinarli in acqua. Fatto questo il kelpie scompare provocando enormi lampi toccando l'acqua con la sua coda.

Il kelpie è anche in grado di preannunciare l'avvento di una tempesta segnalandola con ululi e lamenti, per questo si dice che a volte può anche rivelarsi un essere benevolo. La tradizione popolare afferma che chiunque sia in grado di imbrigliare un kelpie cavalcherà magnificamente per tutta la vita.

Caratteristiche

immagine di un diario aperto

Durante la visita...

Quando incontrate un kelpie, avvicinatevi con cautela e state in guardia. Evitate di interagire direttamente, soprattutto di cavalcarlo o toccarlo.

Rimanete vigili in prossimità dell'acqua, dove si dice che dimorino, e lasciate l'area con discrezione se credete di averne incontrato uno.

Ricordate che i kelpies sono noti per i loro inganni e devono essere avvicinati con consapevolezza del loro potenziale pericolo.