school book icon
family icon
heart icon

Istruzione

La nostra associazione è impegnata da molti anni al miglioramento della qualità dell’istruzione nei paesi africani, in particolare in Tanzania, dove l’insegnamento scolastico è improntato sul modello inglese: prevede sette anni di scuola elementare obbligatoria (almeno in teoria), quattro anni di scuola secondaria e altri due per accedere all’università. L’istruzione elementare è gratuita ma i costi per la divisa e il materiale didattico rappresentano una grande spesa per molte famiglie, specialmente quelle che vivono nelle zone rurali e che devono far fronte anche al problema degli spostamenti.
Tanzania children img
Tanzania Namwawala's school img
Un esempio pratico del nostro operato è la costruzione della Scuola Materna di Namwawala, ultimata nel giugno del 2017, costruita in memoria della signora Forte Quinta Domenica. Si trova a circa 40 km da Ifakara; ospita tra gli 80 e i 90 bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni. Ha una superficie di 300 mq con due grandi aule e l’ufficio per gli insegnanti. Adiacente alla scuola sono presenti i servizi igienici, comprendenti 2 bagni e un locale con 3 lavandini per lavarsi le mani. La costruzione termina con la realizzazione della cucina con magazzino annesso. Le due strutture, scuola e servizi, sono collegate mediante una pensilina.
Afrika Twende è inoltre impegnata al sostegno degli studi nel Campo Profughi Congolesi , dove nel solo villaggio di Nyarugusu sono alloggiati più di 12.000 giovani (da 0 a 16 anni) che non hanno alcuna speranza di rientrare a breve in patria. L’impegno da parte nostra si concretizza nell’aiuto alle principali necessità della scuola all’interno del campo (stipendi agli insegnanti e acquisto di beni e materiali scolastici come libri e quaderni).
Tanzania profuge congolese camp img

Salute

Le condizioni di salute nelle popolazioni della Tanzania sono precarie, per la difficoltà a reperire anche quei medicinali che nei paesi industrializzati sono alla portata di tutti. La nostra associazione è impegnata su più fronti per garantire a tutti le cure necessarie. Abbiamo fornito un aiuto concreto alla Casa Famiglia per Epilettici , gestita da tre suore, sotto l’amministrazione della Diocesi di Mahenge, nata per accogliere persone affette da epilessia, malattia considerata dal popolo africano come possessione demoniaca. Analogamente ci adoperiamo ogni anno per portare beni di prima necessità al Villaggio Malati di Lebbra, situato a sud della città di Mahenge, che accoglie circa 200 malati.
House epileptics Mahenge img
A 60 km da Mahenge sorge l’Ospedale di Saint Francis, dotato di 360 posti letto. È un vero e proprio ospedale con tutti i reparti tradizionali e ne ospita uno riservato ai malati di malaria. È a partecipazione statale per il 30%; il restante fa capo alla Diocesi di Mahenge. L’intervento di Afrika Twende consiste nel far arrivare all’ospedale gli aiuti richiesti dal medico direttore responsabile. A partire dal 2004 è nata una collaborazione con ospedali pubblici e privati di Ferrara, Bologna e Rovigo grazie alla quale è stato possibile acquistare attrezzature medicali e altro materiale sanitario.
Saint Francis's hospital img
Houses Mahenge img
Attualmente è in costruzione il Blocco Operatorio per l’Health Center [vedi progetto Hope of Life], nel villaggio di Chipole, che dista circa 150 km dall’ospedale più vicino. Trattasi di una sala operatoria dove poter effettuare interventi chirurgici di prima necessità e parti cesarei, oltre ai normali interventi di routine. L’opera è di fondamentale importanza poiché abbiamo un’utenza di 100.000 persone e molte sono le donne che vengono a partorire, anche di età giovanissima. La fine dei lavori è prevista per dicembre 2019. Sempre nell’area dell’Health Center è stata realizzata anche la Casa del Volontario, struttura in grado di ospitare sino a 10 persone.
Health center Chipole img

Famiglia

La Tanzania, pur essendo uno dei paesi africani più poveri, da sempre accoglie i profughi che provengono da altri stati in guerra. La presenza più numerosa è quella dei Profughi Congolesi, riuniti in tre campi: Lugufu I e Lugufu II nei pressi di Kigoma, e Nyarugusu nel distretto di Kasulu. Qui le donne, grazie ad un iniziale aiuto a fondo perduto, ricevuto tramite la nostra associazione, si sono riunite in una cooperativa e hanno iniziato attività commerciali, in modo da permettere agli uomini di comprare sementi e attrezzature agricole e affittare terreni per coltivare.
Lugufu children I img
Lugufu children II img
Famiglia significa accoglienza e sostegno. Afrika Twende offre un aiuto concreto all’Orfanotrofio di Ukuama, situato a circa 4 km dalla città di Mahenge e che ospita tra i 70 e gli 80 bambini. Inizialmente la nostra associazione si è preoccupata di distribuire generi alimentari e medicinali di prima necessità; negli anni successi abbiamo provveduto all’intera ristrutturazione dell’orfanotrofio e aggiunto una serie di servizi utili, come ad esempio la zanzariera per il tetto e la realizzazione di un allevamento di maiali. Nella struttura si accolgono anche persone con handicap e ragazze madri allontanate dalle famiglie con i loro piccoli.
Ukuama's orphanage children img
Adoption child img
Famiglia è anche adozione a distanza. Noi di Afrika Twende proponiamo diverse soluzioni per “adottare” un bambino e sostenerlo negli studi. Ogni anno, durante la visita in Tanzania, andiamo a trovare i bambini adottati, facendo loro delle foto che saranno poi inviate ai padrini e alle madrine. Per chi vuole è possibile anche conoscere di persona i bimbi adottati, dialogando in inglese o francese. Il vostro contributo è fondamentale, poiché i loro genitori non sono in grado di gestire le spese scolastiche, in primo luogo a causa dell’elevato numero di figli, alcuni perché sono in età avanzata e altri perché non hanno un genitore in vita.

Hope of life

In collaborazione con l’associazione onlus Smile Africa, abbiamo portato a termine il “Progetto Hope of Life, Chipole - Tanzania (Speranza di vita)”. Trattasi della costruzione di un piccolo ospedale in grado di fornire alle popolazioni più povere del villaggio di Chipole e di altri sei villaggi limitrofi presenti nella regione di Ruvuma, impianti, attrezzature e medicinali per far fronte alle necessità sanitarie. L’opera è composta da un ambulatorio medico, un ambulatorio pediatrico, un laboratorio di analisi, tre sale di degenza malati, una sala travaglio, una sala parto, una farmacia e un’ala dedicata all’abitazione del dottore e delle infermiere.
Rendering hospital project Chipole img
Il progetto è iniziato nel 2009 con i primi sopralluoghi, mentre i primi scavi sono avvenuti a giugno 2010. I lavori per il completamento della struttura sono dipesi dalla stagione delle piogge, che avviene a inizio anno fino a maggio. Si è scelto di completare la struttura entro fine anno 2010 poiché le piogge avrebbero seriamente compromesso il corretto svolgimento dei lavori. Dal mese di maggio sono iniziate le opere elettriche e idrauliche. L’opera completa è stata inaugurata il 5 settembre 2012, con la benedizione dei locali da parte del Vescovo di Songea e una grande partecipazione della gente locale.
Woman rice Chipole img
Children school Chipole img
Il 6 novembre il Ministero della Sanità Tanzaniana ha rilasciato l’idoneità all’uso e constatato l’alta qualità della struttura; il nostro piccolo dispensatorio è diventato un Health Center! Il 26 marzo 2013 un incendio divampa sull’ospedale. Dopo la valutazione dei danni si è deciso di ricostruire per intero la struttura. I lavori sono terminati a febbraio 2016 e l’Health Center è rinato. All’opera sono stati aggiunti anche la lavanderia, il pronto soccorso e un nuovo laboratorio di analisi. Tra le costruzioni nuove c’è anche la Casa del Volontario, che potrà offrire soggiorno a tutti i volontari che opereranno presso la struttura.
Volunteer house children img

I nostri progetti

Tanzania children img
La nostra associazione è impegnata da molti anni al miglioramento della qualità dell’istruzione nei paesi africani, in particolare in Tanzania, dove l’insegnamento scolastico è improntato sul modello inglese: prevede sette anni di scuola elementare obbligatoria (almeno in teoria), quattro anni di scuola secondaria e altri due per accedere all’università. L’istruzione elementare è gratuita ma i costi per la divisa e il materiale didattico rappresentano una grande spesa per molte famiglie, specialmente quelle che vivono nelle zone rurali e che devono far fronte anche al problema degli spostamenti.
Tanzania Namwawala's school img
Un esempio pratico del nostro operato è la costruzione della Scuola Materna di Namwawala, ultimata nel giugno del 2017, costruita in memoria della signora Forte Quinta Domenica. Si trova a circa 40 km da Ifakara; ospita tra gli 80 e i 90 bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni. Ha una superficie di 300 mq con due grandi aule e l’ufficio per gli insegnanti. Adiacente alla scuola sono presenti i servizi igienici, comprendenti 2 bagni e un locale con 3 lavandini per lavarsi le mani. La costruzione termina con la realizzazione della cucina con magazzino annesso. Le due strutture, scuola e servizi, sono collegate mediante una pensilina.
Tanzania profuge congolese camp img
Afrika Twende è inoltre impegnata al sostegno degli studi nel Campo Profughi Congolesi , dove nel solo villaggio di Nyarugusu sono alloggiati più di 12.000 giovani (da 0 a 16 anni) che non hanno alcuna speranza di rientrare a breve in patria. L’impegno da parte nostra si concretizza nell’aiuto alle principali necessità della scuola all’interno del campo (stipendi agli insegnanti e acquisto di beni e materiali scolastici come libri e quaderni).

House epileptics Mahenge img
Le condizioni di salute nelle popolazioni della Tanzania sono precarie, per la difficoltà a reperire anche quei medicinali che nei paesi industrializzati sono alla portata di tutti. La nostra associazione è impegnata su più fronti per garantire a tutti le cure necessarie. Abbiamo fornito un aiuto concreto alla Casa Famiglia per Epilettici , gestita da tre suore, sotto l’amministrazione della Diocesi di Mahenge, nata per accogliere persone affette da epilessia, malattia considerata dal popolo africano come possessione demoniaca. Analogamente ci adoperiamo ogni anno per portare beni di prima necessità al Villaggio Malati di Lebbra, situato a sud della città di Mahenge, che accoglie circa 200 malati.
Saint Francis's hospital img
A 60 km da Mahenge sorge l’Ospedale di Saint Francis, dotato di 360 posti letto. È un vero e proprio ospedale con tutti i reparti tradizionali e ne ospita uno riservato ai malati di malaria. È a partecipazione statale per il 30%; il restante fa capo alla Diocesi di Mahenge. L’intervento di Afrika Twende consiste nel far arrivare all’ospedale gli aiuti richiesti dal medico direttore responsabile. A partire dal 2004 è nata una collaborazione con ospedali pubblici e privati di Ferrara, Bologna e Rovigo grazie alla quale è stato possibile acquistare attrezzature medicali e altro materiale sanitario.
Houses Mahenge img
Health center Chipole img
Attualmente è in costruzione il Blocco Operatorio per l’Health Center [vedi progetto Hope of Life], nel villaggio di Chipole, che dista circa 150 km dall’ospedale più vicino. Trattasi di una sala operatoria dove poter effettuare interventi chirurgici di prima necessità e parti cesarei, oltre ai normali interventi di routine. L’opera è di fondamentale importanza poiché abbiamo un’utenza di 100.000 persone e molte sono le donne che vengono a partorire, anche di età giovanissima. La fine dei lavori è prevista per dicembre 2019. Sempre nell’area dell’Health Center è stata realizzata anche la Casa del Volontario, struttura in grado di ospitare sino a 10 persone.

Lugufu children I img
La Tanzania, pur essendo uno dei paesi africani più poveri, da sempre accoglie i profughi che provengono da altri stati in guerra. La presenza più numerosa è quella dei Profughi Congolesi, riuniti in tre campi: Lugufu I e Lugufu II nei pressi di Kigoma, e Nyarugusu nel distretto di Kasulu. Qui le donne, grazie ad un iniziale aiuto a fondo perduto, ricevuto tramite la nostra associazione, si sono riunite in una cooperativa e hanno iniziato attività commerciali, in modo da permettere agli uomini di comprare sementi e attrezzature agricole e affittare terreni per coltivare.
Lugufu children II img
Ukuama's orphanage children img
Famiglia significa accoglienza e sostegno. Afrika Twende offre un aiuto concreto all’Orfanotrofio di Ukuama, situato a circa 4 km dalla città di Mahenge e che ospita tra i 70 e gli 80 bambini. Inizialmente la nostra associazione si è preoccupata di distribuire generi alimentari e medicinali di prima necessità; negli anni successi abbiamo provveduto all’intera ristrutturazione dell’orfanotrofio e aggiunto una serie di servizi utili, come ad esempio la zanzariera per il tetto e la realizzazione di un allevamento di maiali. Nella struttura si accolgono anche persone con handicap e ragazze madri allontanate dalle famiglie con i loro piccoli.
Adoption child img
Famiglia è anche adozione a distanza. Noi di Afrika Twende proponiamo diverse soluzioni per “adottare” un bambino e sostenerlo negli studi. Ogni anno, durante la visita in Tanzania, andiamo a trovare i bambini adottati, facendo loro delle foto che saranno poi inviate ai padrini e alle madrine. Per chi vuole è possibile anche conoscere di persona i bimbi adottati, dialogando in inglese o francese. Il vostro contributo è fondamentale, poiché i loro genitori non sono in grado di gestire le spese scolastiche, in primo luogo a causa dell’elevato numero di figli, alcuni perché sono in età avanzata e altri perché non hanno un genitore in vita.

Rendering hospital project Chipole img
In collaborazione con l’associazione onlus Smile Africa, abbiamo portato a termine il “Progetto Hope of Life, Chipole - Tanzania (Speranza di vita)”. Trattasi della costruzione di un piccolo ospedale in grado di fornire alle popolazioni più povere del villaggio di Chipole e di altri sei villaggi limitrofi presenti nella regione di Ruvuma, impianti, attrezzature e medicinali per far fronte alle necessità sanitarie. L’opera è composta da un ambulatorio medico, un ambulatorio pediatrico, un laboratorio di analisi, tre sale di degenza malati, una sala travaglio, una sala parto, una farmacia e un’ala dedicata all’abitazione del dottore e delle infermiere.
Woman rice Chipole img
Il progetto è iniziato nel 2009 con i primi sopralluoghi, mentre i primi scavi sono avvenuti a giugno 2010. I lavori per il completamento della struttura sono dipesi dalla stagione delle piogge, che avviene a inizio anno fino a maggio. Si è scelto di completare la struttura entro fine anno 2010 poiché le piogge avrebbero seriamente compromesso il corretto svolgimento dei lavori. Dal mese di maggio sono iniziate le opere elettriche e idrauliche. L’opera completa è stata inaugurata il 5 settembre 2012, con la benedizione dei locali da parte del Vescovo di Songea e una grande partecipazione della gente locale.
Children school Chipole img
Volunteer house children img
Il 6 novembre il Ministero della Sanità Tanzaniana ha rilasciato l’idoneità all’uso e constatato l’alta qualità della struttura; il nostro piccolo dispensatorio è diventato un Health Center! Il 26 marzo 2013 un incendio divampa sull’ospedale. Dopo la valutazione dei danni si è deciso di ricostruire per intero la struttura. I lavori sono terminati a febbraio 2016 e l’Health Center è rinato. All’opera sono stati aggiunti anche la lavanderia, il pronto soccorso e un nuovo laboratorio di analisi. Tra le costruzioni nuove c’è anche la Casa del Volontario, che potrà offrire soggiorno a tutti i volontari che opereranno presso la struttura.