Chi Siamo
Scopri di più sulla Cooperativa, di cosa si occupa, dei suoi progetti, e di che cosa è il Commercio equo e Solidale e del perché è importante per un mondo più pulito.
La Cooperativa
La Cooperativa “La Pecora Nera” ONLUS, nata nel 2001, gestisce la Bottega di Commercio Equo e Solidale, consorziata ad Altromercato, di via Calzolai 63. Si occupa della selezione, dell’acquisto e della vendita di prodotti equosolidali - il tutto nella massima trasparenza e correttezza, garantite anche dalla scelta della forma cooperativa.


Dal 1991, quando “La Pecora Nera” era ancora un’associazione e poi dal 2001, quando è diventata cooperativa, oltre 100 soci si sono uniti: tra questi molti soci volontari prestano il loro aiuto, mentre due soci lavoratori garantiscono la gestione quotidiana della Bottega e un collaboratore si occupa della promozione dei prodotti.
Nella Bottega si possono trovare prodotti di vario tipo: alimentari, artigianato e cosmesi, molti dei quali provenienti da agricoltura biologica. Tutti i prodotti rispettano i principi del commercio equo.
"La Pecora Nera" non e’ solo un negozio, ma la sede di una Cooperativa di cittadini responsabili che agiscono concretamente, con le proprie scelte quotidiane, per partecipare alla determinazione di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale, sul piano locale come su quello internazionale.
Il Commercio Equo



La tutela della dignità dei lavoratori nei Paesi in via di sviluppo e la salvaguardia dell’ambiente sono tematiche di grande rilevanza, soprattutto in questo delicato periodo storico.
Scegliere di acquistare prodotti equosolidali vuol dire scegliere prodotti realizzati nel rispetto dei lavoratori, con pratiche ecologiche e sostenibili, ma in concreto significa aiutare intere famiglie a dotarsi di acqua potabile e cure mediche in tutti quei luoghi in cui gli Stati non garantiscono questi servizi di base.
All’interno del commercio internazionale, quello equosolidale si distingue per trasparenza, correttezza e democrazia, che sono i valori su cui esso stesso si fonda.
Gli obiettivi sono:
- Poter offrire al maggior numero di produttori marginalizzati delle economie internazionali e nazionali la concreta possibilità di entrare a far parte del mercato mondiale mediante soluzioni nuove, ecosostenibili e rispettose.
- Operare un cambiamento sociale attraverso i rivenditori di prodotti equosolidali.
- Condividere e far comprendere a tutti i principi su cui il commercio equo e solidale si basa.
I Principi del Commercio Equo



Le FTO (Fair Trade Organizations), ovvero le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale che aderiscono al WFTO (ex IFAT, Associazione Internazionale del Fair Trade) di cui fa parte anche CTM Altromercato, sono tenute a rispettare i seguenti criteri standard:
- Creazione di opportunità per produttori economicamente svantaggiati
- Trasparenza e Responsabilità
- Sviluppo delle capacità e formazione
- Promozione del Commercio Equo e Solidale
- Prezzo equo e pre-finanziamento
- Pari opportunità
- Diritti dei lavoratori e dei bambini
- Rispetto per l’ambiente
- Relazioni Commerciali
Le FTO (Fair Trade Organizations), ovvero le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale che aderiscono al WFTO (ex IFAT, Associazione Internazionale del Fair Trade) di cui fa parte anche CTM Altromercato, sono tenute a rispettare i seguenti criteri standard:
- Creazione di opportunità per produttori economicamente svantaggiati
- Trasparenza e Responsabilità
- Sviluppo delle capacità e formazione
- Promozione del Commercio Equo e Solidale
- Prezzo equo e pre-finanziamento
- Pari opportunità
- Diritti dei lavoratori e dei bambini
- Rispetto per l’ambiente
- Relazioni Commerciali
SCOPRI DI PIÙ
Guarda il video
Questo è un video introduttivo dell'Organizzazione mondiale del commercio equo (WFTO) e dei suoi 10 principi del commercio equo e solidale. Le clip nel video sono state riprese durante la Conferenza Biennale Globale 2011 della WFTO a Mombasa, in Kenya, lo scorso 23-26 maggio 2011.
Questo è un video introduttivo dell'Organizzazione mondiale del commercio equo (WFTO) e dei suoi 10 principi del commercio equo e solidale. Le clip nel video sono state riprese durante la Conferenza Biennale Globale 2011 della WFTO a Mombasa, in Kenya, lo scorso 23-26 maggio 2011.