La nostra storia
L'associazione Dimensione Animale Bergamo Onlus è nata nel 2003 quando i due coniugi Rotari,
durante una passeggiata nei dintorni della loro villa a Levate, trovarono sul ciglio della strada
sette cuccioli assieme alla loro mamma. Gli otto animali, soprattutto la mamma, erano stremati dalla
fame; così senza esitare marito e moglie decisero di accoglierli nella loro vita e dare loro una
seconda possibilità.
Gli otto pelosi vennero nutriti e curati dalla signora Rotari mentre il marito si occupava di
costruire per loro delle cucce, dentro le quali avrebbero potuto stare al caldo. Più i giorni
passavano e più i due si convinsero che avrebbero voluto dedicare la loro vita a salvare anime
bisognose. Dopo qualche mese, i cani ospitati dai due furono decine e il vicinato iniziò a
incuriosirsi e ad affezionarsi ai nuovi amici dei signori Rotari, tanto che in molti iniziarono ad
aiutarli con le spese, le cure o portarne a casa qualcuno. Ecco che iniziò così l’attività di
Dimensione Animale.
L’associazione iniziò a ingrandirsi e il numero dei suoi ospiti ad aumentare e così oggi l'attività
dell'associazione è quella di accudire e crescere i cani trovati o abbandonati nel nostro
comprensorio, cercando loro la casa più appropriata e un compagno di vita responsabile e
sensibile.
I signori Rotari avevano capito che i nostri amici quadrupedi pelosi ci dedicano la loro vita e il
loro amore senza chiedere nulla in cambio e non meritano alcun male, tanto meno l’abbandono
che soffrono tantissimo.
“Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.” (E.V.Lucas)
L'associazione Dimensione Animale Bergamo Onlus è nata nel 2003, quando i due coniugi Rotari,
durante una passeggiata nei dintorni della loro villa a Levate, trovarono sul ciglio della strada
sette cuccioli insieme alla loro mamma. Gli otto animali, soprattutto la mamma, erano stremati dalla
fame, così senza esitare, marito e moglie decisero di accoglierli nella loro vita e dare loro una
seconda possibilità.
Gli otto pelosi vennero nutriti e curati dalla signora Rotari, mentre il marito si occupava di
costruire per loro delle cucce, dentro le quali avrebbero potuto stare al caldo. Più i giorni
passavano e più i due si convinsero che avrebbero voluto dedicare la loro vita a salvare anime
bisognose. Dopo qualche mese, i cani ospitati dai due furono decine e il vicinato iniziò a
incuriosirsi e ad affezionarsi ai nuovi amici dei signori Rotari, tanto che in molti iniziarono ad
aiutarli con le spese, le cure o portarne a casa qualcuno. Ecco che iniziò così l’attività di
Dimensione Animale.


L’associazione iniziò a ingrandirsi e il numero dei suoi ospiti ad aumentare e così oggi l'attività
dell'associazione è quella di accudire e crescere i cani trovati o abbandonati nel nostro
comprensorio, cercando loro la casa più appropriata e un compagno di vita responsabile e
sensibile.
I signori Rotari avevano capito che i nostri amici quadrupedi pelosi ci dedicano la loro vita e il
loro amore senza chiedere nulla in cambio e non meritano alcun male, tanto meno l’abbandono
che soffrono tantissimo.
“Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.” (E.V.Lucas)
Cosa facciamo
Educazione
Per alcuni pelosetti più difficili presenti a Dimensione Animale Bergamo, è stata l’occasione per iniziare una nuova vita. Ci impegniamo non solo a fornire ai nostri amici a quattrozampe tutto il cibo e le cure di cui necessitano, ma facciamo di tutto per trasformare il canile non in una prigione, ma in un luogo di opportunità e crescita per i nostri ospiti. Indipendentemente dalle scarse risorse cerchiamo di rendere la nostra struttura piacevole e formativa per garantire una vita migliore ai nostri pelosetti e aumentare le probabilità per loro di lasciare il canile.
Cibo e cure
Tutti i giorni ci prendiamo cura dei nostri pelosetti fornendo loro cibo e tutte le cure necessarie per poterli far vivere al meglio: ci impegniamo a tenere i loro spazi puliti per farli vivere e giocare in un ambiente sano e li sottoponiamo a visite veterinarie di routine per accertarci della loro salute. Noi di Dimensione Animale Bergamo cerchiamo di garantire anche ai più sfortunati dei nostri amici a quattrozampe tutte le cure straordinarie di cui hanno bisogno appoggiandoci sempre ai migliori specialisti presenti sul territorio.
Censimento dei cuccioli
Noi di Dimensione Animale Bergamo portiamo avanti campagne di sensibilizzazione al randagismo e censimento dei cani randagi, prestando soprattutto maggiore attenzione ai cuccioli, in quanto quando un amico a quattrozampe senzatetto trova casa ne nascono altri cento bisognosi anche loro di una casa e di qualcuno che li accudisca e trasmetta loro amore.
Sterilizzazione
La sterilizzazione è una tematica che ci sta molto a cuore in quanto è una delle armi più efficaci che possediamo per combattere il fenomeno del randagismo. Sterilizzando i nostri pelosetti inoltre, garantiamo loro un’esistenza tranquilla e al sicuro da alcune malattie. Per questo sterilizziamo i nostri ospiti a quattrozampe presenti a Dimensione Animale Bergamo.
Missione in Sicilia
Dimensione Animale Bergamo si occupa dell’aiuto e delle cure dei randagi in Sicilia.
Nello specifico non solo ci preoccupiamo del loro salvataggio ma anche delle sterilizzazioni e delle cure mediche . Inoltre svolgiamo un censimento cuccioli per analizzare il numero di amici pelosi senzatetto e cercare di trovare loro un posto in cui stare bene ed essere amati. Il nostro impegno è combattere
la crudeltà dell’uomo per ridare speranza a questi cani abbandonati togliendoli da una vita in strada
e trovando loro una sistemazione.
Tutto avviene in conformità con le nuove linee guida definte dall’OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali). Questi cani hanno bisogno dell’aiuto umano per poter vivere dignitosamente e avere le
attenzioni che necessitano. La nostra associazione porta avanti questi aiuti per merito dei
volontari. Il nostro compito principale consiste nell’andare a pendere di persona i cani per portarli
nel nostro canile e , quando questo non è possibile, ci occupiamo del loro trasporto per accertarci che
possa avvenire in sicurezza e in totale serenità.
Ci sono cani che si dimostrano felici della nostra accoglienza sin da subito, ma ne esistono tanti altri molto più paurosi perchè non abituati al calore umano.
Pian piano, tuttavia, anche con i più diffidenti riusciamo ad instaurare un rapporto di amcizia e fiducia. Una volta arivati
al canile è nostra cura farli integrare nel gruppo e dare loro un posto in cui potersi riposare. Li
laviamo e li curiamo, felici di averli con noi, ma ancora più contenti quando un nuovo padrone li porta con
sé nella sua vita.
Missione Sicilia nasce dalla volontà di tutti i volontari di affrontare un problema così
grande e ormai esteso, con l'obiettivo di dare una mano, o meglo una zampa, a coloro che più hanno bisogno di amore, cure e calore.
Alcuni dei cani che riusciamo a salvare sono subito accolti in famiglie, altri ci mettono più tempo, ma
siamo convinti che con l’aiuto di tutti possiamo fare la differenza.




















