Ecosotenibilità, mobilità e tecnologia all’avanguardia!
“The AMAZONIA PROJECT” ha l’obiettivo di formare una
comunità mobile che possa impegnarsi per riqualificare
il territorio della foresta amazzonica
Chi siamo
The AMAZONIA PROJECT è una realtà nuova,
dinamica, intercontinentale e intraprendente
nata nel 2021.
L’associazione ha la priorità di ristabilire
l’equlibrio della Foresta Amazzonica grazie al
finanziamento dall’UNEP, Programma delle
Nazioni Unite per l’ambiente, il quale si
impegna a garantire la continuità dell’iniziativa
seguendo i principi d’innovazione ed ecostostenibilità.
Ad ognuno il suo compito
Tutto ciò è possibile grazie all’intervento di
internazionali guidati da esperti del settore nelle
diverse attività lavorative.
Vuoi metterti in gioco e provare un’esperienza
diversa ma hai paura di non avere le skills guiste?
Non preoccuparti, il nostro team ti indirizzerà
verso il ruolo più adatto alle tue abilità.
Le soluzioni abitative
Qual è il modo migliore per vivere attorno ad un
territorio incontaminato?
The Amazonia Project offre soluzioni abitative
uniche per i volotari che si receranno in loco.
Per concigliare amore per la natura, avanguardia
tecnologica e mobilità, il team ha pensato a
Coodo, case mobili ecosostenibili.
Cos'è COODO?
Le abitazioni Coodo sono piccole, ecologiche
ed economiche: offrono uno spazio confortevole
per vivere, possono adattarsi a qualsiasi
condizione climatica e a qualunque necessità
Mobilità e ecostostenibilità
La particolarità di queste abitazioni, oltre ad essere
ecosostenibili, è la loro mobilità. Le case COODO possono
essere spostate in qualsiasi momento e con molta facilità
grazie all’aiuto di un semplice mezzo pesante lungo tutto il
territorio della foresta.
Il design semplice e la sua compattezza permette a
COODO di inserirsi armoniosamente nel paesaggio,
diventando parte integrante di esso. COODO creato con
materiale riciclabile, è in grado di auto-gestirsi: i sistemi
tecnici presenti al suo interno sono stati progettati per
ridurre al minino il consumo e il suo impatto sulla natura.
Energia del sole e acqua potabile
Ogni COODO viene progettato per essere un sistema
ecosostenibile-indipendente e per questo motivo sono
installati dei pannelli solari che permettono di produrre
energia pulita: l’energia solare viene trasfomata in energia termica.
Le frequenti piogge hanno permesso al team di poter creare un
sistema che potesse trasformare l’acqua piovana in acqua
potabile per il sostentamento della comunità.
Comunità autogestita
Basso impatto ambientale e alta efficienza sono i
concetti fondamentali alla base della creazione di
una comunità autogestiata e rinnovabile.
Per il sostentamento di tutti i volontari e il
necessario per vivere saranno impiegati dei droni
che consentiranno una trasporto green.