Sociale

Famiglia

Società

Sostegno al nucleo familiare

Grazie alla possibilità offerta ai cittadini extracomunitari di regolarizzare la propria posizione rispetto allo Stato italiano e alle sue leggi, molte famiglie hanno avuto l’opportunità di ricongiungersi con i propri familiari, rimasti nel loro paese d’origine.

Il ricongiungimento rappresenta un momento estremamente delicato, soprattutto se avviene tra genitori e figli rimasti separati a lungo.

In quel momento avviene il confronto tra le fantasie e le aspettative della vita nel nuovo paese e i ricordi della famiglia, con la realtà: la lontananza infatti sfuma i legami e i ruoli familiari; spesso i genitori devono confrontarsi con figli ormai cresciuti e i figli, con genitori che non ricordano o non riconoscono più come tali.

Inoltre la nuova cultura del paese di migrazione, a volte molto diversa da quella originaria, rende tutto più complicato e può rappresentare una minaccia per questo delicato momento, in quanto frequentemente si fa riferimento alla cultura di origine come se questa fosse rimasta immutata. Ciò può sembrare un punto comune con la persona ritrovata, ma spesso non lo è poiché essa si trova già nel nuovo paese e non riconosce più la cultura originaria come tale.

Arcobaleno onlus si assicura perciò di creare un punto di incontro e di aiutare i membri di una famiglia a ritrovarsi e ricongiungersi in piena serenità.

Una volta ricreato il nucleo familiare, ci occupiamo di supportare la famiglia ad affrontare tutte le problematiche che potrebbero sorgere al proprio interno in merito a rapporti e nuove dinamiche, e all’esterno con le istituzioni, il sistema sanitario e il sistema scolastico.

Nei casi più difficoltosi e problematici, grazie all’aiuto di volontari esperti e del nostro team qualificato, dopo un’accurata analisi del caso proponiamo incontri di formazione e sostegno con interventi e modalità diverse, modulati sulla specificità dei partecipanti e delle loro problematiche, con lo scopo di aiutarli a risolverle e a vivere serenamente nel nuovo paese.

5

Famiglie aiutate

17

Attività

31

Reintegrati

72

Ore di terapia