sport-calcio-benessere

Sport e benessere

Lo sport è un elemento fondamentale per il sano sviluppo dei bambini, tanto da  esser stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come un diritto fondamentale. Secondo l'art. 31 della Convenzione sui diritti dell'infanzia, "Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica [...]".

Un "fatto sociale"

Lo sport fa bene al fisico ma anche alla mente. La lista dei suoi benefici è molto lunga, ad esempio: riduce lo stress, l’ansia e la depressione; prepara i bambini all’apprendimento futuro; migliora il rendimento scolastico; controlla vari rischi comportamentali…
L’attività sportiva ha anche un ruolo fondamentale nel trasformare i bambini in adulti responsabili, riunisce i giovani, li aiuta ad affrontare le sfide quotidiane e a superare le differenze culturali, linguistiche e sociali. È un mezzo utile per allentare la tensione e favorire il dialogo: l’antropologo Marcel Mauss lo definisce come “un fatto sociale”, è quindi un veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione.

team-sport-sostegno
sport-amicizia-ragazzi

Una scuola di vita

Lo sport rappresenta per chiunque una scuola di vita, che non smette mai di insegnare nuove regole: stare con gli altri, condividere, contribuire al raggiungimento di obiettivi difficili, sfidanti, ma non impossibili. Il senso comune di appartenenza e partecipazione sono armi potenti, che, piano piano, possono realizzare quel cambiamento che da sempre si identifica nello sport, favorendo una maggiore coesione.


L'impegno del Villaggio SOS Saronno

Per questi motivi il villaggio di SOS Saronno, si impegna per permettere ai ragazzi accolti nella comunità e a coloro che partecipano al centro diurno di partecipare ad attività sportive, affinchè i bambini e i ragazzi possano crescere come individui e membri della comunità.