Kalypso
Il nome dell’isola esprime il concetto di libertà che vogliamo associare all’esperienza dell’utente. Kalypso è una divinità marina della mitologia greca che identifica nell’acqua il proprio elemento naturale.


1° ANELLO
Il centro dell’isola è la sede di Kalypso Palace, centro amministrativo, dove ogni singolo elemento ed esperienza
vengono gestiti. Dai monumenti più importanti ai palazzi centrali, dalle terme ai parchi, il centro urbano rappresenta
il cuore pulsante di questa magnifica isola.
Oltre ai musei è possibile trovare le scuole e la rete principale di trasporti elettrici.
2° ANELLO
Il centro residenziale è sede di tutte le abitazioni: tra case, ville e hotel di lusso, la scelta non manca.
L’equilibrio costante tra urbanizzazione e natura si ritrova anche in questo anello, con parchi e laghetti che rendono
più rilassante la vita sull’isola.
Non vi possono mancare i negozi di ogni tipo, ma soprattutto le serre idroponiche, dentro le quali vengono prodotti gli
alimenti necessari che non possono essere direttamente comprati nei porti.
3° ANELLO
La porzione più esterna dell’isola è costituita da spiagge e foreste quasi incontaminate, che circondano interamente il
centro residenziale. In questo luogo è possibile ammirare le bellezze della natura, potendo comunque affidarsi agli agi
dei resort.
In questo anello si trovano anche l’aereoporto e i porti, fondamentali per ogni tipo di contatto e trasporto da e verso
le altre città.

7,5600
Popolazione

20
Km2

Kalypso Palace
Centro amministrativo

1 h
Dai principali aereoporti
La storia dell’isola
L’isola è stata progettata nel 2013 con l’idea di creare un centro urbano galleggiante con la caratteristica innovativa
di essere in costante movimento.
La costruzione dell’isola è durata quindici anni e l’inaugurazione è avvenuta nel 2028.
Nel corso degli anni sono stati aggiunti diversi elementi originali, così da creare un progetto mai visto prima.


L’isola offre la possibilità di allontanarsi dalla vita quotidiana nelle grandi città o nei paesi di campagna. Qui
modernità e natura sono in perfetto equilibrio: l’isola permette di avere tutti gli agi di una città metropolitana, ma
anche la possibilità di avere vicino un ambiente quasi totalmente privo di tecnologia.
La possibilità di vivere esperienze personalizzabili rende l’isola adatta a tutti.
Se volete vivere un’esperienza unica e irripetibile, quest’isola fa per voi!