I nostri edifici sono costruiti puramente in stampa 3D con materiali riciclati come plastica vergine, vetro e terra. Questo comporta inevitabilmente una riduzione dell’inquinamento prodotto – anche fino al 50% – oltre che ad un importante risparmio economico. Le nostre stampanti 3D (le COBOD) depositano il materiale solo dove è necessario ai fini della resistenza strutturale. Questo tipo di manifattura permette, dunque, di ideare impianti elettrici, tubature e condotti di areazione in fase di progettazione e quindi direttamente durante stampa. La particolarità delle stampanti è sicuramente la facilità con cui si può modulare la traiettoria di fissione. Questo rende possibile modificare la forma esterna delle abitazioni. Infatti, per la prima volta al mondo, qui ad Eco-city, i cittadini possono scegliere le caratteristiche della propria casa: forma, colore, materiale.
Le nostre abitazioni arrivano ad un massimo di 3-4 piani, dato che per edifici più grandi il rapporto costi/benefici comincia a essere meno incisivo.
La durata di costruzione varia in base alla grandezza della quadratura e parte da un corso di 120 metri per un minimo di 94 metri quadri.