Iniziative

Alla scoperta della Valle Serenza
Comitato "NO alla strada nel Parco", in collaborazione con Comitato Parco Groane-Brughiera e "Cantù verde", organizza per il 6 Settembre un'escursione alla Scoperta della Valle del Torrente Serenza.
Un' escursione per dire "NO" alla Canturina Bis, una ulteriore strada nel Parco che devasterebbe anche solo una piccola porzione di
questa bellissima area naturale!
DATA: 6 settembre 2020
ORARIO: ritrovo ore 9.00
LUOGO: entrata del Parco di Lentate sul Seveso, via D. Aureggi, 25, 20823

Passeggiata in Brughiera
Domenica 2 Agosto torniamo in Brughiera per toccare con mano i benefici e le bellezze dei nostri boschi, e per ribadire il nostro NO alla realizzazione della tangenziale ovest di Mariano Comense.
L'escursione ha lo scopo di contrastare la realizzazione della tangenziale ovest di Mariano Comense e far conoscere a tutti
l'area del Parco della Brughiera che verrebbe distrutta nel caso la strada venisse realizzata.
L'itinerario partirà dalla località dei Bundin passando poi per la Cascina belvedere, per il laghetto della Mordina fino a
Castelmarino. La durata prevista è di circa 2 h e 30'.
DATA: 2 agosto 2020
ORARIO: ritrovo ore 9.00
LUOGO: Via Matteotti 117, Mariano Comense

Festa alla cascina Sant' Ambrogio
Domenica 1° Dicembre si terrà la 20° edizione della festa con tante iniziative, mostre e proiezioni che parleranno della storia di questi vent'anni di condivisione di importanti valori storici, naruralistici e culturali dei nostri territori.
All' evento arà presente anche il COMITATO che allestirà la mostra sul parco Groane-Brughiera.
In mattinata è prevista un'escursione in Brughiera.
Il titolo di questa edizione è: "LASSU' IN CASCINA FRA ARTE, AMBIENTE E CULTURA"
Per raggiungere la Cascina è possibile arrivare anche con il treno dalla stazione di Carugo delle
Ferrovie Nord Milano linea Milano-Cadorna / Canzo-Asso. All'arrivo chiedere indicazioni per le scuole di Via XXV Aprile e poi per Cascina Sant'Ambrogio: il
tempo stimato a piedi per raggiungere la Cascina partendo dalla stazione è di 30 minuti circa.
DATA: 1 Dicembre 2019
ORARIO: ritrovo ore 8.45
LUOGO: Carugo, parcheggio delle scuole di Via XXV Aprile

Alla scoperta dei boschi della Brughiera in notturna
Sabato 4 Luglio e Lunedi 6 Luglio vi sarà la possibilità di partecipare ad un escursione ornitologica serale per ascoltare il bosco e i suoi uccelli notturni, accompagnati da LIPU Onlus.
Il Comitato organizza l'evento "Meda notturna e i suoi animali". Visiteremo, accompagnati da un esperto Lipu Onlus,
le zone del Laghetto Zoca di Pirutit e l'area di Brughiera limitrofa ascoltando il bosco e cercando i suoi abitanti notturni.
DATA: 4 luglio e 6 luglio 2019
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Per info e prenotazioni contattare Gianni Del Pero, 349 0035946.
LUOGO E ORA verranno comunicati al momento della prenotazione.