La nostra associazione

L’ Associazione Api e Biodiversità nasce nel 2018 e si propone come luogo di incontro e aggregazione nel nome degli interessi culturali legati al mondo apistico, al patrimonio ambientale e all’agricoltura eco-sostenibile. L’ Associazione ha sede nel Comune di Pietravairano (Ce), non ha scopi di lucro, né diretti né indiretti, e opera nell’ambito regionale e nazionale. Inoltre, è impegnata quotidianamente insieme ai soci, nel diffondere una cultura apistica nuova,basata sulla conoscenza, il rispetto delle api e delle persone, mettendo in primo piano le loro attitudini, necessità ed abitudini.

Simone Sollazzi

Simone Sollazzi

Presidente

Apicoltore appassionato e dedito al mondo delle api, è incaricato alla valorizzazione e qualità del miele e delle api. Inoltre, è anche presidente del Consorzio “Con le Api” e proprietario dell’azienda apistica “le Mainarde”.

Giovanni Fusco

Giovanni Fusco

Vicepresidente

Mosso dal suo amore per le api, è sempre aggiornato su tutte le novità nel campo. Grazie a questa sua ampia conoscenza ricopre il ruolo di vicepresidente e organizzatore di tutti gli eventi proposti dall’Associazione.

Davide simeone

Davide Simeone

Segretario

Anche lui è un apicoltore pieno di passione e proprietario dell’azienda “Apicoltura DAVID”. All’interno dell’Associazione, ha il ruolo di segretario e amministratore sia nel campo della contabilità che in quello delle nuove iscrizioni e rinnovi.

Come associarsi

SCARICA IL MODULO
Compila il modulo

Scarica e compila il modulo

Per diventare associato è necessario scaricare il modulo di adesione. Il documento richiede l'inserimento di informazioni di riconoscimento e l'adempimento alle norme statuarie dell'associazione. Si attesta inoltre l'impegno al versamento della quota.

Scannerizza il modulo

Effettua e invia la scansione

Dopo aver compilato in ogni suo campo il modulo stampato, è necessario scannerizzare ildocumento tramite un dispositivo abilitato ed inoltrare il tutto ad Api&Bio tramite uno qualsiasi dei canali presenti nella sezione contatti del nostro sito.

Paga la quota

Paga la quota d’iscrizione

I pagamenti della quota associativa possono essere effettuati in diversi modi: a distanza attraverso bonifico bancario, altrimenti tramite pagamento diretto presso la nostra sede associativa oppure ai tecnici apistici della zona.

Il nostro statuto

Lo statuto è la carta d'identità della nostra associazione, al suo interno puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per conoscerci meglio. Un'attenta lettura dei suoi contenuti è essenziale al fine di un armoniosa esperienza associativa, in quanto non solo vengono elencate le regole da rispettare ma anche gli obiettivi e le attività previste per realizzarli.

SCARICA LO STATUTO