Gli oceani del mondo influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo vivibile per il genere umano e mai nella storia lo stato di salute delle acque si è trovato in una situazione così critica, anche e soprattutto a causa di una eccessiva e incontrollata attività umana.
Superfice dei mari
Speci a rischio
Persone che dipendono dagli oceani
Oceani influenzati dall'impatto delle attività umane
Per raggiungere i risultati prefissati dall’obiettivo 14 entro il 2025 sono stati identificati 5 diversi task che vanno ad intervenire su le 5 differenti problematiche identificate precedentemente.
Entro il 2030, preservare almeno il 10% delle aree costiere e marine, in conformità al diritto nazionale e internazionale e basandosi sulle informazioni scientifiche disponibili più accurate.
Il nostro programma di conservazione marina consente a tutti di aiutare a preservare l'oceano. Adottando un corallo, a seconda della specie, si contribuisce al ripristino di un'area di barriera danneggiata.
Per quanto riguarda il monitoraggio ambientale del trapianto di coralli, i nostri team seguono regolarmente l'evoluzione dei coralli trapiantati, grazie a numerosi indicatori come il tasso di crescita , il tasso di mortalità , il tasso di sbiancamento o il ritorno della biodiversità .
Sealife tutela gli ecosistemi corallini attraverso il coinvolgimento delle popolazioni locali e la sensibilizzazione del grande pubblico.
Coralli piantati
Area marina protetta
Crescita nella fauna nelle aree di intervento
Habitat ripristinati
Insieme ad altre forme di inquinamento, la plastica monouso sta minacciando la salute del nostro pia...
Chi sta davvero rendendo più facile fare la spesa al supermercato senza l’uso della plastica inf...
Vuoi diventare un attivista ma non sai da dove cominciare? Chiunque può farlo e prendere par...