Centro SOS

bambina-abbraccio-educatrice

Centro per il sostegno al bambino e alla famiglia

Il Centro SOS è una struttura che promuove e sostiene le competenze della famiglia, perchè possa affrontare con efficacia i momenti di criticità. All'interno del centro si offrono spazi in cui operare interventi per riallacciare i fili della relazione tra genitori e figli. Il servizio organizza iniziative a favore delle famiglie naturali, affidatarie e adottive dei bambini e ragazzi accolti presso le realtà del Villaggio SOS di Saronno.

email-sos-icona

saronno@sositalia.it

pubblici-privati-icona

1 psicologo
1 coordinatore

via-sos-icona

Via G. Lorca 9/b

Centro per il sostegno al bambino e alla famiglia

Il Centro SOS è una struttura che promuove e sostiene le competenze della famiglia, perchè possa affrontare con efficacia i momenti di criticità. All'interno del centro si offrono spazi in cui operare interventi per riallacciare i fili della relazione tra genitori e figli. Il servizio organizza iniziative a favore delle famiglie naturali, affidatarie e adottive dei bambini e ragazzi accolti presso le realtà del Villaggio SOS di Saronno.

Il “Centro per il sostegno al bambino e alla famiglia” (Centro SOS) promuove iniziative a favore delle famiglie naturali, affidatarie e adottive dei bambini e ragazzi accolti presso le realtà del Villaggio SOS. Il progetto risponde ai bisogni del percorso di crescita dei bambini accolti ma si apre e sviluppa anche nei confronti dei bisogni emergenti delle famiglie del territorio. Tra i diversi servizi educativi che offre troviamo: spazio neutro, assistenza educativa domiciliare minori, assistenza educativa scolastica, spazi di consulenza e supporto genitoriale, formazione rivolta a genitori e personale educativo.

Le finalità di questo servizio sono:

• Promuovere e sostenere le competenze della famiglia perché possa affrontare con efficacia i momenti di criticità

• Prevenire la separazione del bambino/ragazzo dal proprio nucleo familiare

• Favorire il ricongiungimento familiare

• Favorire l'integrazione delle famiglie a rischio di esclusione sociale

• Garantire diritti di espressione e ascolto nella comunicazione tra familiari

• Favorire momenti di formazione, aggregazione, sostegno interfamiliare


Il Centro SOS viene utilizzato dal Villaggio SOS di Saronno e può essere concesso in uso ad Enti Terzi.

Nello specifico il Centro SOS è composto da:

• Sala adibita a soggiorno con cucina

• Locale arredato per ospitare incontri tra genitori e bambini

• Ufficio per incontri con genitori

• Due servizi igienici (di cui uno accessibile ai disabili ai sensi della normativa vigente)

• Area verde di c.a. mq. 7000 (condivisa con gli altri Servizi del Villaggio SOS) con giardino ed aree attrezzate a gioco (calcio – altalene – scivoli – sabbiera)

• Campo da minibasket/pallavolo/tennis (condiviso con gli altri Servizi del Villaggio SOS)

1. Ammissione
Il progetto di ammissione (modalità, tempi, comunicazioni) viene concordato tra il Direttore del Villaggio e l’Ente richiedente l’inserimento, in collaborazione con il Coordinatore della Comunità Diurna ed il Coordinatore pedagogico.

2. Progetto educativo individualizzato
Entro tre mesi dall'ingresso del bambino/ragazzo il Coordinatore della Comunità Diurna raccoglie gli elementi utili all’elaborazione del Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I.), contenente: finalità, obiettivi, modalità operative, tempi, calendario verifiche.

3. Conclusione del progetto di accoglienza
La conclusione del progetto di accoglienza di un bambino/ragazzo dalla Comunità Diurna di norma avviene nei tempi e con le modalità previste nei P.E.I. e, dove possibile, coinvolgendo la famiglia del bambino/ragazzo. Il processo di conclusione del progetto è personalizzato e graduale e comprende la partecipazione e preparazione del bambino/ragazzo e dei suoi familiari.

Scopri gli altri servizi educativi SOS