Serre

icon

Geodetica

Parte fondamentale del progetto UnderGrowing e nostro segno distintivo è la cupola geodetica.


Scelta come simbolo della nostra azienda la geodetica rappresenta tutto quello che il nostro brand vuole trasmettere: stabilità e innovazione e la sua struttura sembra uscita da un romanzo spaziale.

ritagli di cupola geodetica contenenti delle piantine

La forma semisferica è composta da molti triangoli assemblati tra loro che permettono di evitare l’utilizzo di un supporto interno distribuendo il peso della struttura in modo uniforme.


Se vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa incredibile opera di ingegneria visita la pagina dedicata cliccando sul bottone qui sotto!

Energia

icona

Per noi di UnderGrowing è fondamentale che la coltivazione dei nostri prodotti sia il più possibile a basso impatto ambientale. Per questo tutti i nostri impianti sfruttano l’energia geotermica.


La geotermia sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica. Fonte di energia verde e rinnovabile per eccellenza, l'energia geotermica è un'energia alternativa e pulita a cui fanno da cornice non trascurabili vantaggi. La produzione di energia è continua, indipendentemente dalle temperature esterne, dalle condizioni meteorologiche e dall'alternanza giorno-notte.

La forma semisferica è composta da molti triangoli assemblati tra loro che permettono di evitare l’utilizzo di un supporto interno distribuendo il peso della struttura in modo uniforme.


Se vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa incredibile opera di ingegneria visita la pagina dedicata cliccando sul bottone qui sotto!

Tecnologia

La parola Idroponica deriva "hidro” ovvero acqua e “ponos”, che significa lavoro; in sostanza la parola idroponica identifica proprio il lavoro e l’azione potente dell’acqua impiegata per lo sviluppo e la coltivazione delle piante.


Le verdure, le piante o i fiori sopravvivono grazie a una combinazione di temperatura, luce, sostanze nutritive come azoto, pH dell'ossigeno e anidride carbonica fornita attraverso l'acqua. I nutrienti forniti possono essere in forma secca, liquida o mista organica. I raccolti vengono coltivati su un vassoio o in una miscela di ghiaia o argilla. L'acqua viene poi approvvigionata tramite serbatoi.


Vuoi scoprire di più sulle nostre coltivazioni? Clicca qui!

Lattuga

lattuga

La lattuga è una delle colture idroponiche popolare per le sue alte prestazioni.
Cresce rapidamente e non necessita di sole.
È un ortaggio che si raccoglie in meno di un mese, anche se la raccolta di una pianta completa può richiedere dai 45 agli 85 giorni.

Pomodori

lattuga

I pomodori che si ottengono con la coltivazione idroponica crescono in una soluzione nutritiva anziché essere piantati direttamente nel terreno. Coltivarli con questo metodo permette di farli crescere in un ambiente controllato, con meno rischi di malattie, garantisce uno sviluppo più rapido e una maggiore resa di frutta.

Spinaci

spinaci

Non c'è dubbio, coltivare spinaci utilizzando l'idroponica è più difficile rispetto ad altri tipi di colture frondose. Richiede più attenzione rispetto ad altre colture, ma se fatto nel modo corretto permette di produrre un raccolto commestibile dal seme al raccolto in appena cinque settimane e mezzo!